BTC 2013. Cosa sta cambiando nel mondo degli eventi

Il primo giorno della BTC si è concluso, tante le nuove location proposte e gli espositori visitati e una consapevolezza: è sempre più evidente il cambiamento che il settore degli eventi sta registrando.
Oggi si è parlato di crowdfunding per gli eventi e della recente regolamentazione Consob in Italia, un fenomeno che affascina particolarmente e che sta assumendo proporzioni sempre più elevate, il segno di una svolta per chi opera nel settore: la possibilità di organizzare un evento richiedendo, attraverso la creazione di engagement, un finanziamento diffuso e reward based.
Abbiamo scoperto che il crowdfunding non è soltanto un nuovo modello di sostenibilità finanziaria all’evento ma soprattutto una forma di co- advertising, in cui il cliente – finanziatore diventa egli stesso diffusore e testimonial dell’evento.
Esistono 24piattaforme italiane di crowdfunding elencate su wired.it, http://italianvalley.wired.it/news/2013/04/09/piattaforme-crowdfunding-italiane-7834785.html, l’unica, in approvazione Consob è Starsup, ancora in costruzione.
Lasciamo il seminario con la promessa delle relatrici di inviarci le slides dell’intero intervento da poter condividere sul nostro blog e con una frase che ci torna in testa e che potrebbe diventare un progetto: Connetti, condividi, convinci.